Brescia Città Unesco
Una città d'arte da scoprire!
Vivi l’esperienza di visitare la città diventata Patrimonio dell’Unesco. Vieni a visitare il ricco centro storico, il museo Santa Giulia e sali anche tu sul Castello per vedere lo splendido tramonto sulla città di Brescia!
Cosa visitare

Venite a scoprire la storia della Brixia Romana ed il Museo Santa Giulia, principale museo della città che vi guiderà attraverso i reperti dell'età antica e romana, alla scoperta di famose rarità archeologiche come le Domus dell'Ortaglia ed
il leggendario bronzo della Vittoria Alata.
OFFERTA SPECIALE - "La Città della Vittoria Alata"
-
Pernottamento in camera doppia superior
-
Colazione a Buffet
-
Ingresso al museo Santa Giulia
-
Cena degustazione menu tipico con calice di vino

Piazza Duomo
La piazza, di origine medievale, rappresenta il cuore della città per gli importanti edifici storici che vi si affacciano, simboli delle libertà civili e delle tradizioni religiose bresciane. Sul lato est si allineano il palazzo del Broletto e le due cattedrali, denominate Duomo Nuovo e Duomo Vecchio. Il Broletto è il più antico palazzo pubblico della città, sede delle magistrature civiche in età comunale.

Castello di Brescia
Arroccato sul colle Cidneo, in un contesto naturalistico che rappresenta uno dei "polmoni verdi" della città, il Castello costituisce uno dei più affascinanti complessi fortificati d'Italia, in cui si possono ancora oggi leggere i segni delle diverse dominazioni. Il Mastio centrale, le imponenti mura merlate e il torrione narrano di un'influenza viscontea mentre i possenti bastioni e l'ingresso monumentale con ponte levatoio testimoniano della presenza della Serenissima.
